La figura del cancelliere austriaco è una delle più complesse nel panorama storico appena precedente la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1934 proibì in Austria i partiti politici e accentrò i poteri sulla sua figura ma rifiutò sempre l'Anschluss. Questo gli costò la vita.
Tutti coloro che almeno un po' si interessino di storia conosceranno alemeno per nome l'ammiraglio Horatio Nelson e le sue gesta nella Battaglia di Trafalgar e in generale contro le armate napoleoniche.
Il Lussemburgo e la Grande Guerra
Nonostante sia uno dei paesi meno estesi d'Europa e la sua popolazione ad oggi non superi i 124. 528 abitanti, il Granducato di Lussemburgo ha comunque portato sulle sue spalle un peso non indifferente durante la Grande Guerra.
Motorsport, un nobile passatempo
Quanto spesso al giorno d'oggi sentiamo commenti sul fatto che il Motorsport sia ad oggi diventata una competizione d'elitè a causa dei suoi costi sempre più proibitivi. Quante volte ascoltiamo i commenti carichi di nostalgia riguardo all'epoca in cui tutti potevano avere la possibilità di correre e la voglia di riportare indietro le lancette...
Giorgio IV: Il Re che non doveva essere Re
In molti al giorno d'oggi vedono Elisabetta II, come il simbolo inequivocabile della Corona Inglese, nella storia contemporanea ai giorni nostri. Certamente il suo lungo regno - 70 anni esatti nel 2022 - hanno permesso alla sua figura e alle sue azioni di rimanere scolpite nella memoria della maggior parte dei cittadini Britannici e non solo.
E' arrivato il momento: la F1 è tornata
Dopo mesi dall'ultima polemica gara di Abu Dhabi e dopo il piccolo assaggio ricevuto dai test pre staginali, possiamo finalmente dire che da domani la Formula 1 è ufficialmente tornata e pronta per la stagione 2022.
Formula 1: Write to Survive
Sono passati 5 giorni da quei deleteri ultimi giri ad Abu Dhabi che hanno assegnato in maniera imprevedibole i titoli Piloti e Costruttori della Formula 1.