E' arrivato il momento: la F1 è tornata

17.03.2022

Italiano/English

Dopo mesi dall'ultima polemica gara di Abu Dhabi e dopo il piccolo assaggio ricevuto dai test pre staginali, possiamo finalmente dire che da domani la Formula 1 è ufficialmente tornata e pronta per la stagione 2022.

Una stagione quella alle porte, che ritrova - grazie al maggiore cambio di regolamenti dal 2014 - l'effetto suolo e i suoi problemi (porposoing in primis) visti l'ultima volta in pista agli inizi degli anni '80. Nel corso dei test abbiamo assistito a soluzioni originali ed estreme per cercare di sovvertire un ordine di partenza fin troppo scontato nelle ultime stagioni. Red Bull e Mercedes, nonostante quest'ultima continui a negarlo sono le favorite per il titolo, con Ferrari pronta - dopo aver ben figurato nei test - ad inserisi nella lotta e far finalmete gioire i Tifosi dopo anni di mancate promesse.

La battaglia per emergere al centro del gruppo è più serrata che mai, Mclaren non sembra avere il passo per impensierire i primi tre team, ma sicuramente non mancherà di dire la sua, come AlphaTauri pronta a confermare il trend in crescita e migliorare il 5° posto del 2021. Alpine e Aston Martin hanno dimostrato a tratti la loro velocità con la prima - tornata a vestire di rosa grazie a BWT - viziata però da qualche problema meccanico di troppo.

In crescita sicuaramente è apparsa la Williams che punta molto al 2022 per avviare un nuovo ciclo vincente e dimenticare in fretta il triennio da incubo. Incubo che la Haas ha vissuto lo scorso anno in termini di risultati e in termini di stabilità interna nella Pre Season, con i burrascosi addii - causa conflitto - del Title Sponsor Uralkali e di conseguenza Mazepin. Negli ultimi giorni sia Schumacher che il rientrante Magnussen hanno però mostrato ottimi tempi e rissolevato il fragile morale della scuderia made in USA.

Ultima a presentare la propria monoposto e forte candidata a chiudere la classifica team 2022, la Sauber aka Alfa Romeo F1 Team, vede ai nastri di partenza una lineup rinnovata, con il Rookie of the Year Zhou e il finnico Bottas. La C42 ha mostrato qualche noia di troppo e la parabola discendente non sembra volersi arrestare.

Non ci resta così che aspettare le 15.00 (ora locale) per vedere l'inizio delle FP1 e dare ufficialmente il via a questo 73esimo Campionato del Mondo di Formula 1.

Buona Stagione a Tutti

Longo Federico

Federico Longo - © 2023
Crediti ai Rispettivi Proprietari
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.